So che molti non sono dello stesso avviso, ma personalmente ho apprezzato tantissimo il fatto che Monster Hunter Generations: Cross si fermasse all’high rank.
In quasi tutti gli altri giochi di Monster Hunter che sono arrivati da noi, la versione era già quella “Ultimate”, ovvero che comprendeva tutti e tre i livelli di difficoltà.
Ho trovato che in quel contesto, low rank e high rank vengono un po’ sacrificati in quanto il giocatore per inerzia è portato ad avanzare fino al G-Rank, saltando gran parte delle quest evento o dei draghi anziani dell’high finché non ha già armi e armature “semplici” ma potenti (un set G in genere ha molti punti armatura in più, ricordo che in MH4U cambiai il mio set akantor per un semplice Garuga), salvo poi cominciare a cacciarli “dal basso” quando veniva il momento di farmare anche le loro parti.
In sostanza, l’impressione che ho avuto è che il maggior numero di missioni non si traduceva immediatamente in un maggior numero di contenuti, perché salvo alcuni giocatori che desideravano avanzare in un certo modo per gusto personale, si era portati a superare di fretta l’high rank per tornarci con equip molto più forte e “ripulirlo” in fretta
Da questo punto di vista, l’opportunità di giocare MHXX come espansione di Generations (se e quando arriverà in Europa, anche se credo si tratti più di quando che di se), significa aver giocato con molto più gusto sia high che G rank, apprezzandone anche di più le differenze in termini di disponibilità di set misti, moveset dei mostri, stili delle armature (tbh mi mancano ancora i set con l’elmo da cucciolo dello Zinogre).